AREA PAZIENTI
Come si cura una carie nei piccoli pazienti
Tecnica Tradizionale
In questo video puoi vedere come viene curata una carie in un piccolo paziente con una TECNICA TRADIZIONALE, seguendo questi passaggi:
- sedazione per via inalatoria (la mascherina che si vede sul naso)
- anestesia locale (come negli adulti ma prima viene addormentata la mucosa con uno spray per non far sentire il "pizzico")
- isolamento campo operatorio (ovvero il foglio verde che serve per isolare il dente, chiamato diga)
- pulizia completa della carie con strumenti rotanti (il "trapano")
- otturazione con resine composite (le "otturazioni bianche" degli adulti)
Come si cura una carie nei piccoli pazienti
Nuovo Protocollo
In questo video puoi vedere come viene curata una carie in un piccolo paziente con una i nuovi protocolli, che prevedono nuovi materiali, nuove tecnologie e diversi passaggi:
- sedazione per via inalatoria (la mascherina che si vede sul naso)
- NO anestesia locale
- NO isolamento campo operatorio
- pulizia parziale della carie secondo i principi della SCR (Selective Carious Removal)
- decontaminazione della restante dentina cariata con OZONO
- otturazione con nuovi materiali bioattivi
Non tutte la carie possono essere trattate con questa nuova tecnica, pertanto è necessaria prima una valutazione clinica per capire quale tecnica è più adatta per ogni lesione e per ogni bambino.
​
I nostri lavori scientifici pubblicati su riviste interazionali hanno confermato l'efficacia a lungo termine di questi nuovi protocolli
​M. Beretta, F. Federici Canova, A. Gianolio, L. Zaffarano
Spa-Inspired Oral Care: A new approach in paediatric dentistry
Avangarde in Paediatric Dentistry
European Journal of Paediatric Dentistry vol. 23/2-2022 pag 125-127
DOI: 10.23804/ejpd.2022.23.02.08
​
M. Beretta, F. Federici Canova, A. Gianolio, L. Zaffarano
Beyhond the Clinic: why new bioactive restorative materials have really changed Paediatric Dentistry
European Journal of Paediatric Dentistry vol. 24/4-2023
DOI 10.23804/ejpd.2023.24.04.02
​
M. Beretta, F. Federici Canova, A. Gianolio, L. Zaffarano
Child/family-oriented approach: the teeth come after
European Journal of Paediatric Dentistry vol. 24/2-2023
DOI 10.23804/ejpd.2023.24.02.02
​
Federici Canova F., Gallusi G.
Terapia conservativa in dentatura decidua
capitolo 10 del libro “Odontoiatria Materno Infantile”
Edizioni Aries Due - Milano 2021
​
Beretta M., Federici Canova F., Lanteri C.
“Recupero pedo-ortodontico della bocca compromessa in età evolutiva”
International Spring Meeting SIDO 2010 and II MOIP Congress,
Viareggio 14-15 maggio 2010
​
Beretta M., Federici Canova F.
A new way for deep caries treatment in primary teeth using ozone: a retrospective study
Eur J Paediatr Dent. 2017 Jun;18(2):111-115. doi: 10.23804/ejpd.2017.18.02.05.
PMID:28598181
​
Beretta M, Federici Canova F, Moscati M, Campanella V, Gallusi G.
State-of-the-art on MIH. Part. 2 MIH clinical management using ozone.
Eur J Paediatr Dent. 2020 Jun;21(2):163-166.
DOI: 10.23804/ejpd.2020.21.02.13. PMID: 32567950
​
M. Beretta, F. Federici Canova, A. Gianolio, L. Zaffarano
Odontoiatria Infantile: bugiardino per mamma e papà
Doctor OS, febbraio 2022 - XXXIII 02, pag 9

La Sedazione Cosciente per via inalatoria (detta più propriamente Analgesia relativa secondo Langa) è ad oggi lo strumento indispensabile per poter curare nel modo migliore i piccoli pazienti. Senza la SEDATION MACHINE non riusciremmo a fare le procedure più complesse
​



